Categorie
Approfondimenti Didattica digitale Google Classroom Scuola Tecnologia

5 cose da fare prima di tornare in classe

Chi ben comincia, si sa, è a metà dell’opera… e allora questi primi giorni di settembre sono senza dubbio l’occasione giusta per organizzare al meglio l’anno scolastico che sta per cominciare, soprattutto per quanto riguarda l’utilizzo degli strumenti digitali in classe. Un po’ di archiviazione e pulizia insieme a una buona dose di programmazione sono […]

Categorie
Approfondimenti Didattica digitale Google Classroom Scuola Tecnologia

5 consigli per rendere più efficace la didattica mista

In questi giorni moltissimi insegnanti sono alle prese con la didattica mista, cioè quella strana forma di insegnamento in cui un docente, fisicamente presente in aula, si trova a relazionarsi contemporaneamente con alcuni studenti presenti insieme a lui, e con altri collegati a distanza da casa. Sebbene, infatti, questa pratica sia sconsigliata da molta parte […]

Categorie
Didattica digitale Google Classroom Scuola Tecnologia

5 idee alternative per usare al meglio Google Moduli

Tutti gli strumenti di Google Workspace hanno una enorme versatilità. Chi li usa da tempo sa che, al di là delle funzioni principali per cui sono stati pensati, questi tools si prestano a tanti altri utilizzi e che, grazie alla creatività di quanti ogni giorno li usano, scopriamo sempre nuove possibilità per ottenere risultati più […]

Categorie
Approfondimenti Didattica digitale Google Classroom Scuola Senza categoria Tecnologia

10 consigli per assegnare un compito a distanza

Che si tratti di didattica a distanza o di formule di apprendimento blended, in cui si alternano lezioni più tradizionali ad attività da svolgere online, in questo periodo gli insegnanti si trovano (di nuovo) alle prese con l’assegnazione di compiti attraverso le piattaforme digitali. E, se magari all’inizio abbiamo un po’ improvvisato nell’uso di questi […]

Categorie
App Didattica digitale Materiali per la classe Senza categoria

Quiz con Google Moduli: come impostare un tempo massimo per consegnare il compito

Sul finire dell’anno scolastico si sono moltiplicati i questionari elaborati con Google Moduli per verificare le conoscenze e le competenze acquisite in questo tempo di didattica a distanza e molti colleghi si sono chiesti se fosse possibile impostare in automatico un tempo massimo entro il quale riconsegnare il lavoro svolto. In effetti, dobbiamo dire la […]

Categorie
App Didattica digitale Scuola

Jamboard: la lavagna digitale per la didattica a distanza

Se c’è uno strumento di cui un insegnante non può fare a meno, questo è senza dubbio la lavagna. Nera, bianca, fissa, scorrevole o girevole nelle nostre classi ce ne sono di tutti i tipi. C’è chi preferisce i gessetti bianchi o colorati, chi i pennarelli, chi la vuole a fogli mobili e chi si […]