Categorie
App Didattica digitale Scuola Tecnologia

4 modalità (e tanti esempi) per usare Genially in classe

Genially è da un po’ di tempo una delle risorse più apprezzate dai docenti di tutto il mondo per creare risorse multimediali e interattive da condividere con la classe o, sempre più spesso, per stimolare i ragazzi nella produzione di contenuti originali per lo svolgimento di compiti reali. Ma le possibilità offerte da questa piattaforma […]

Categorie
Approfondimenti Didattica digitale Google Classroom Scuola Tecnologia

5 consigli per rendere più efficace la didattica mista

In questi giorni moltissimi insegnanti sono alle prese con la didattica mista, cioè quella strana forma di insegnamento in cui un docente, fisicamente presente in aula, si trova a relazionarsi contemporaneamente con alcuni studenti presenti insieme a lui, e con altri collegati a distanza da casa. Sebbene, infatti, questa pratica sia sconsigliata da molta parte […]

Categorie
App Didattica digitale Google Classroom Scuola Tecnologia

Convertire questionari cartacei in Google Moduli

Tempo di valutazioni quello che stiamo vivendo: con la chiusura dei quadrimestri e la necessità di avere un numero sufficiente di voti per esprimere un giudizio complessivo dell’andamento dei nostri ragazzi, ci troviamo in questi giorni alle prese con la costruzione di una serie di prove sommative da somministrare, ancora, a distanza. Di sicuro molti […]

Categorie
Approfondimenti Didattica digitale Google Classroom Scuola Senza categoria Tecnologia

10 consigli per assegnare un compito a distanza

Che si tratti di didattica a distanza o di formule di apprendimento blended, in cui si alternano lezioni più tradizionali ad attività da svolgere online, in questo periodo gli insegnanti si trovano (di nuovo) alle prese con l’assegnazione di compiti attraverso le piattaforme digitali. E, se magari all’inizio abbiamo un po’ improvvisato nell’uso di questi […]