Categorie
Approfondimenti Didattica digitale Scuola Tecnologia

5 passi per usare (bene) il digitale in classe (e ottenere i risultati sperati)

Ci sono molti modi attraverso cui introdurre le tecnologie digitali all’interno dell’ora di lezione. C’è chi condivide materiali didattici online, sostituendo la carta con le risorse online, chi propone esperienze collaborative tra gli studenti, grazie alle possibilità di condivisione offerte da molti strumenti, chi predilige occasioni di gioco, creando sfide tra gli studenti nella soluzione […]

Categorie
Approfondimenti Didattica digitale Google Classroom Scuola Tecnologia

5 cose da fare prima di tornare in classe

Chi ben comincia, si sa, è a metà dell’opera… e allora questi primi giorni di settembre sono senza dubbio l’occasione giusta per organizzare al meglio l’anno scolastico che sta per cominciare, soprattutto per quanto riguarda l’utilizzo degli strumenti digitali in classe. Un po’ di archiviazione e pulizia insieme a una buona dose di programmazione sono […]

Categorie
App Didattica digitale Scuola Tecnologia

4 modalità (e tanti esempi) per usare Genially in classe

Genially è da un po’ di tempo una delle risorse più apprezzate dai docenti di tutto il mondo per creare risorse multimediali e interattive da condividere con la classe o, sempre più spesso, per stimolare i ragazzi nella produzione di contenuti originali per lo svolgimento di compiti reali. Ma le possibilità offerte da questa piattaforma […]

Categorie
Approfondimenti Didattica digitale Google Classroom Scuola Tecnologia

5 consigli per rendere più efficace la didattica mista

In questi giorni moltissimi insegnanti sono alle prese con la didattica mista, cioè quella strana forma di insegnamento in cui un docente, fisicamente presente in aula, si trova a relazionarsi contemporaneamente con alcuni studenti presenti insieme a lui, e con altri collegati a distanza da casa. Sebbene, infatti, questa pratica sia sconsigliata da molta parte […]

Categorie
App Didattica digitale Google Classroom Scuola Tecnologia

Google Moduli: come creare un archivio di domande riutilizzabili

Quanti questionari avete costruito durante quest’ultimo anno di scuola utilizzando Google Moduli? Immagino molti, forse moltissimi (almeno per me è stato così…). Perchè, in fondo, lo strumento si presta per così tante attività che davvero sembra che non possiamo più farne a meno. Certo, costruire un bel modulo a volte richiede un po’ di tempo, […]

Categorie
App Didattica digitale Materiali per la classe Scuola Tecnologia

7 idee per usare Wakelet in classe

Nel corso dell’ultimo anno abbiamo scoperto una varietà di strumenti in grado di supportare adeguatamente l’impegno di tanti insegnanti per la didattica a distanza. Alcuni di questi, però, grazie all’enorme versatilità che hanno mostrato e alla possibilità di essere usati in modo efficace in numerose situazioni differenti, si sono rivelati via via sempre più indispensabili […]