Categorie
App Didattica digitale Materiali per la classe

Live: buone pratiche per usare Genially in classe

Grazie agli amici di GEG Italia, insieme a Marilena Ferraro, Arianna Pisapia, e Luigi Di Somma, ho avuto l’opportunità di partecipare a una bella live di YouTube e presentare alcune buone pratiche per usare Genially in classe. Se vi siete persi la diretta, ecco qui il video. Ne approfitto anche per segnalarvi questi miei due […]

Categorie
App Approfondimenti Didattica digitale Materiali per la classe

10 motivi per cui PanQuiz! è lo strumento di cui avevamo bisogno

In questi anni abbiamo cercato più volte uno strumento efficace per produrre e assegnare quiz online ai nostri studenti senza mai davvero trovare quella soluzione che facesse realmente al caso nostro. Se, da un lato, abbiamo trovato validissime proposte nell’ambito della gamification, per giocare con i ragazzi, in aula o in DaD, e testare l’acquisizione […]

Categorie
App Didattica digitale Materiali per la classe

Non solo quiz: 4 idee per usare Google Moduli

Questo articolo è stato pubblicato sulla rivista online Dire Fare Insegnare. Se vuoi puoi leggerlo qui, insieme ad altri contenuti didattici molto interessanti. In questo periodo praticamente tutti gli insegnanti hanno imparato a usare Google Moduli per fare questionari e prove di verifica. Ma ci sono altri modi per utilizzare uno strumento come questo in classe? Ecco quattro idee […]

Categorie
Didattica digitale Google Classroom Materiali per la classe

10 template gratuiti per innovare la didattica con Google Slides

Capita a volte che nel produrre materiali per le nostre esperienze di apprendimento, in presenza o a distanza, siamo un po’ a corto di idee. Capita anche che avremmo voglia di provare qualcosa di nuovo con i nostri studenti e allora passiamo ore e ore a cercare tra applicazioni e siti web nella speranza di […]

Categorie
App Didattica digitale Materiali per la classe Scuola Tecnologia

7 idee per usare Wakelet in classe

Nel corso dell’ultimo anno abbiamo scoperto una varietà di strumenti in grado di supportare adeguatamente l’impegno di tanti insegnanti per la didattica a distanza. Alcuni di questi, però, grazie all’enorme versatilità che hanno mostrato e alla possibilità di essere usati in modo efficace in numerose situazioni differenti, si sono rivelati via via sempre più indispensabili […]

Categorie
App Didattica digitale Google Classroom Materiali per la classe

10 passi per creare mappe mentali con Google Slides

Tanti colleghi mi chiedono spesso quale sia lo strumento più efficace per creare mappe mentali da utilizzare durante le lezioni o per sostenere lo studio individuale da parte degli alunni. In effetti nel corso del tempo il ricorso a questi strumenti, per rappresentare e visualizzare il pensiero, e favorire la memorizzazione di fatti e processi, […]