Google ha rilasciato da pochissimo una presentazione online che ha lo scopo di aiutare i tantissimi docenti che in tutto il mondo sono alle prese in questi giorni con la didattica a distanza. Il progetto, denominato Teachfromhome è visualizzabile a questo link.

Una volta selezionata la lingua, si accede ad un menù tematico che offre un ottimo punto di partenza per chi si sta avvicinando alla didattica digitale durante questa emergenza per il COVID-19. Non si tratta in effetti di un supporto dettagliato, quanto piuttosto di una guida per fornire in modo semplice e chiaro le indicazioni di base per predisporre da casa lezioni e materiali fruibili online dagli studenti. Non mancano tuttavia alcuni suggerimenti per rendere le lezioni sempre più partecipate, coinvolgenti e favorire progetti di apprendimento collaborativo tra gli allievi.

La guida aiuta il docente sia nell’organizzazione della didattica da casa, sia nella gestione della classe. In particolare, le pagine per la gestione delle videolezioni, attraverso Hangouts Meet e gli strumenti per la valutazione, tra cui Google Moduli, rappresentano uno strumento prezioso per chi si avvicina per la prima volta (e non solo) a queste modalità di interazione digitale.
Interessanti e utili sono anche gli spunti per rendere la lezione accessibile agli studenti in difficoltà e per facilitare l’apprendimento degli allievi con DSA.